Il Fondatore

Carmelo Greco, direttore tecnico e titolare dell’azienda Piscine Systems, si laurea alla Facoltà di Architettura di Palermo nel 1993, inizia immediatamente l’attività professionale autonoma e nel 1997 fonda Piscine Systems, in collaborazione con un pool giovane e dinamico si pone l’obiettivo di dare ai propri clienti un supporto globale.

Opera nella convinzione che la buona riuscita di un progetto dipenda anche dal rapporto professionale, personale e comunicativo che si instaura tra i diversi operatori coinvolti: per questa ragione collabora costantemente con consulenti specializzati.

Il 2007 è l’anno in cui celebriamo il nostro 20° anniversario aziendale. Due decenni in un mondo che si muove incredibilmente veloce, che si sviluppa e che rivela sempre nuove sorprese. In un settore così progressista come quello delle tecnologia legate al mondo della piscina , per stare al passo è necessario tenere il passo - ma per noi non è e non è sempre stata importante solo l'ultima novità, ma soprattutto la sostenibilità, la stabilità e la sicurezza. È così che da semplice "rivenditore di piscine ed accessori,  ci siamo trasformati in un'azienda professionale di remarketing. 

Offriamo servizi di manutenzioni  personalizzati che richiede un'ampia gamma di competenze e un'assoluta affidabilità. 

Naturalmente, anche un buon pizzico di esperienza non guasta, e noi siamo riusciti a raccoglierne in abbondanza negli ultimi 20 anni. Prima di un evento come questo, di solito si fa un esame di coscienza collettivo: si preparano attività e festeggiamenti, si ringraziano le aziende e le persone senza le quali il successo non sarebbe stato possibile. Ricordiamo, forse dimentichiamo anche alcune cose e sorridiamo delle esperienze condivise. Vorremmo anche farvi conoscere la storia della nostra azienda e rendervi partecipi del nostro anniversario, perché voi siete uno dei tanti motivi per cui esistiamo da così tanto tempo. E per questo vi diciamo GRAZIE!

Nel febbraio del 2009 è stato eletto, consigliere di Assopiscine, prendendo parte operativamente alle attività del consiglio dell’associazione con riunioni mensili presso la sede di Brescia proponendo da subito lo studio di una nuova idea di marketing associativo, con nuove strategie di comunicazione, ponendo la necessarietà   quindi di comunicare in modo strategico e rigoroso l’identità e le attività di Assopiscine 

Si inizia a progettare un piano di comunicazione integrato, che parte dal rafforzamento della brand identificativo attraverso una pianificazione pubblicitaria mirata. Nel settembre del 2010 l'organizza il 1° meeting per macroaree che si tiene il 16 ottobre a Santa Flavia – Palermo presso l’hotel Kafara con partecipazione circa 50 aziende. 

Nel febbraio del 2012 è stato rieletto, per il secondo mandato, consigliere di Assopiscine, proponendo la creazione di un gruppo di lavoro ‘Comunicazione’ del Consiglio direttivo al fine di concretizzare tutte le idee del piano di comunicazione integrato proposte ed avviate nel precedente mandato. 

Da settembre 2012 collabora attivamente con l’Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Sicilia con l’obiettivo di instituire un tavolo tecnico tra la Regione e Assopiscine.

Nel febbraio del 2015, 2018,2022 in occasione del Forum che si svolge a Bologna normalmente dal 13 al 20  febbraio degli stessi anni,vince per tre volte l’Italian Pool Award  il premio all’eccellenze della piscina italiana.

Per identificare la nostra attività di successo, è necessario analizzare i dati specifici della nostra azienda, poiché il successo dipende da molti fattori e non può essere generalizzato. I settori legati al mondo della produzione delle piscine, hanno registrato una crescita significativa dal 2022 a oggi includono il marketing digitale e l'e-commerce, i prodotti e servizi sostenibili, legati al mondo della piscina.

Per capire perché la nostra è un attività ha avuto successo, si dovrebbero considerare i nostri specifici punti di forza, la nostra strategia di mercato e il nostro pubblico di riferimento

TOP